Scritti letterari
151 pages
Italiano

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris

Scritti letterari

-

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus
151 pages
Italiano
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus

Description

Un testo che raccoglie gli scritti letterari di Leonardo da Vinci: pensieri, favole, bestiario, profezie, lettere, traduzioni, riflessioni e discorsi sulla natura e sulle invenzioni... Una lettura sorprendente e "jouissive"!

Sujets

Informations

Publié par
Publié le 25 août 2011
Nombre de lectures 273
Langue Italiano

Extrait

Scritti letterari di Leonardo da Vinci Letteratura italiana Einaudi Edizione di riferimento: a cura di Augusto Marinoni, Rizzoli, Milano 1974 Letteratura italiana Einaudi Sommario Pensieri 1 Favole 17 Bestiario 33 Profezie 50 Facezie 74 Proemi 82 Due capolavori e una scoperta 89 Discorso contro gli abbreviatori 90 Contro il negromante e l’alchimista 94 Disputa «pro» e «contra» la legge di natura 102 Abbozzo per una dimostrazione 103 Il primo volo 106 Il diluvio 107 Caverna 115 Il mostro marino 116 Il sito di Venere 118 Il gigante 119 Al Diodario di Soria 122 Lettere 128 Traduzioni e trascrizioni 146 Letteratura italiana Einaudi PENSIERI 1. DE ANIMA. Il moto della terra contro alla terra rical- cando quella, poco si move le parte percosse. L’acqua percossa dall’acqua fa circuli dintorno al loco percosso. Per lunga distanzia la voce infra l’aria. Più lunga infra ’l foco. Più la mente infra l’universo. Ma perché l’è finita non s’astende infra lo ’nfinito. 2. FACCIÀNO NOSTRA VITA COLL’ALTRUI MORTE. In nel- la cosa morta riman vita dissensata, la quale ricongiunta alli stomaci de’ vivi ripiglia vita sensitiva e ’ntellettiva. 3. Il moto è causa d’ogni vita. 4. La natura è piena d’infinite ragioni che non furon mai in isperienzia. 5. La scienzia è il capitano e la pratica sono i soldati. 6. Sì come il mangiare sanza voglia fia dannosa alla sa- lute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria e non ritien cosa ch’ella pigli. 7. Sempre le parole che non saddisfanno all’orecchio dello alditore li danno tedio ovver rincrescimento. E ’l segno di ciò vederai spesse volte tali ulditori essere co- piosi di sbavigli. Addunque tu che parli dinanti a omini di chi tu cerchi benivolenzia, quando tu vedi tali prodigi di rincrescimento, abbrevia il tuo parlare o tu muta ra- gionamento, e se tu altrementi farai, allora in loco della desiderata grazia, tu acquisterai odio e nimicizia. E se voi vedere di quel che un si diletta sanza uldirlo parlare, parla a lui mutando diversi ragionamenti e quel dove tu lo vedi stare intento sanza sbavigliamenti o storcimenti Letteratura italiana Einaudi 1 Leonardo da Vinci - Scritti letterari di ciglia o altre varie azione, sia certo che quella cosa di che si parla è quella di che lui si diletta, ecc. 8. DELLE SCIENZIE. Nessuna certezza è dove non si pò applicare una delle scienzie matematiche, ovver che non sono unite con esse matematiche. 9. O speculatore delle cose, non ti laldare di conoscere le cose che ordinariamente per se medesima la natura conduce. Ma rallegrati di conoscere il fine di quelle cose che son disegnate dalla mente tua. 10. DELL’ERROR DI QUELLI CHE USANO LA PRATICA SAN- ZA SCIENZIA. Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia, son come ’l nocchieri ch’entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. 11. E molti fecen bottega con inganni e miraculi finti, ingannando la stolta moltitudine, e se nessun si scopria cognoscitore de’ loro inganni, essi gli puniano. 12. Ogni omo desidera far capitale per dare a’ medici, destruttori di vite. Adunque debbono esser ricchi. 13. La sperienzia, interprete in fra l’artifiziosa natura e la umana spezie, ne ’nsegna ciò che essa natura in fra’ mortali adopera da necessità constretta, non altrimenti operar si possa che la ragione, suo timone, operare le ’nsegni. 14. Nessun effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza. 14 bis. Chi nega la ragion delle cose, pubblica la sua ignoranza. Letteratura italiana Einaudi 2 Leonardo da Vinci - Scritti letterari 15. a) La sperienza non falla mai, ma sol fallano i no- stri giudizi, promettendosi di quella effetto tale che in e nostri experimenti causati non sono. Perché dato un principio, è necessario che ciò che siguita di quello è ve- ra conseguenza di tal principio, se già non fussi impedi- to; e se pur seguita alcuno impedimento, l’effetto che doveva seguire del predetto principio, partecipa tanto più o meno del detto impedimento, quanto esso impedi- mento è più o men potente del già detto principio. b) La esperienza non falla mai, ma sol fallano i nostri giudizi, promettendosi di lei cose che non sono in sua potestà. A torto si lamentan li omini della isperienza, la quale con somme rampogne, quella accusano esser falla- ce. Ma lasciàno stare essa esperienza, e voltate tale la- mentazione contro alla vostra ignoranzia, la quale vi fa transcorrere co’ vostri vani e istolti desideri a impromet- tervi, di quella, cose che non sono in sua potenzia, di- cendo quella esser fallace. c) A torto si lamentan li omini della innocente espe- rienzia quella accusando di fallacie e bugiarde dimostra- zioni. 16. Chi si promette dalla sperienza ciò che non è ’n lei, si discosta dalla ragione. 17. COME L’OCCHIO E ’L RAZZO DEL SOLE E LA MENTE SONO I PIÙ VELOCE MOTI CHE SIENO. Il sole, immediate che li appare nell’oriente, subito discorre co’ li sua radi a l’occidente, i quali sono composti di tre potenzie spiri- tuali: cioè splendore, calore, e la spezie della forma della loro cagione. L’occhio, subito ch’è aperto, vede tutte le stelle del nostro emisperio. La mente salta ’n uno attimo dall’oriente all’occiden- Letteratura italiana Einaudi 3 Leonardo da Vinci - Scritti letterari te, e tutte l’alt[r]e cose spirituali sono di gran lunga dis- simile per velocità a queste. 18. Non è da biasimare lo innestare infra l’ordine del processo della scienzia alcuna regola generale nata dall’antidetta conclusione. 19. Col tempo ogni cosa va variando. 20. Data la causa, la natura opera l’effetto nel più bre- ve modo che operar si possa. 21. Ogni azione fatta dalla natura non si pò fare con più brieve modo co’ medesimi mezzi. 22. Date le cause, la natura partorisce li effetti per più brievi modi che far si possa. 23. Ciascuno strumento debbe essere operato còlla esperienza dond’esso è nato. 24. Si dimanda se li santi stanno ignudi. 25. L’omo ha desiderio d’intendere se la femmina è cedibile alla dimandata lussuria, e intendendo di sì e co- me ell’ha desiderio dell’omo, elli la richiede e mette in opera il suo desiderio; e intender nol pò se non confessa, e confessando fotte. 26. Domandasi se tutti li infiniti sono equali ovvero maggiori l’un che l’altro. Rispondesi che ogni infinito è eterno e le cose eterne son d’equal premanenzia, ma non di lunghezza d’età, perché quel che in atto fu prima cominciato a dividere, ha passato più età, ma li tempi a venire son equali. Letteratura italiana Einaudi 4 Leonardo da Vinci - Scritti letterari 27. Sì come ogni regno, in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e inde- bolisce. 28. Muovesi l’amante per la cos’amata come il senso e la sensibile e con seco s’unisce e fassi una cosa medesi- ma. L’opera è la prima cosa che nasce dell’unione. Se la cosa amata è vile, l’amante si fa vile. Quando la cosa unita è conveniente al suo unitore, li seguita dilettazione e piacere e sadisfazione. Quando l’amante è giunto all’amato, lì si riposa. Quando il peso è posato, lì si riposa. La cosa cognusciuta col nostro intelletto. 29. Quattro sono le potenzie: memoria e intelletto, la- scibili e concupiscibili. Le due prime son ragionevoli e l’altre sensuali. De’ cinque sensi, vedere uldir odorato sono di poca proibizione, tatto e gusto, no. L’odorato mena con seco il gusto nel cane e altri go- los’animali. 30. Tutte le potenzie spirituale, quanto più s’allonta- nan dalla prima o seconda cagione, più occupano di sito e più diminuiscano di lor valitudine. 31. Ogni nostra cognizione prencipia da sentimenti 32. Ogni omo sempre si trova nel mezzo del mondo e sotto il mezzo del suo emisperio e sopra il centro d’esso mondo. 33. Nulla può essere scritto per nuovo ricercare, e quale cosa di te a me stesso prometta. Letteratura italiana Einaudi 5 Leonardo da Vinci - Scritti letterari 34. I sensi sono terresti, la ragione sta for di quelli quando contempla. 35. L’acqua che tocchi de’ fiumi è l’ultima di quella che andò e la prima di quella che viene. Così il tempo presente. 36. Ogni azione bisogna che s’esercita per moto. Cognoscere e volere son due operazione umane. Discernere giudicare consigliare sono atti umani. Il corpo nostro è sottoposto al cielo e lo cielo è sotto- posto allo spirito. 37. COMPARAZIONE. Un vaso crudo rotto si pò rifor- mare, ma il cotto no. 38. L’anima mai si può corrompere nella curruzion del corpo, ma fa nel corpo a similitudine del vento ch’è causa del sono de l’organo che guastandosi una canna, non resultava, per quella, del vento buono effetto. 39. L’impedimenti della verità si convertano in peni- tenzia. 40. La sapienza è figliola della sperienza, la quale spe- rienza... 41. La natura pare qui in molti o di molti animali stata più presto crudele matrigna che madre e d’alcuni non matrigna ma piatosa madre. 42. Ogni corpo è composto di quelli membri e omori, i quali sono necessari al suo mantenimento, la quale ne- cessità è bene conosciuta e a quello riparato dalla anima che tal forma di corpo a sua abitazione per uno tempo ha eletta. Letteratura italiana Einaudi 6 Leonardo da Vinci - Scritti letterari Vedi il pesce che per la continua confregazione che per necessità esso fa coll’acqua, dalla sua anima, figliola del- la natura, è provveduto partorire per la porosità che si truova infra le commessure delle scaglie, certo vischioso sudore, il quale malagevolmente da esso pesce si divide e fa quello offizio col pesce che fa la pece col navilio. 43. La necessità è maestra e tutrice della natura. La necessità è tema e inventrice della natura, è freno e regola eterna. 44. La memoria de’ beni fatti appresso l’ingratitudine è fragile. 45. Reprendi l’amico in segreto e laldalo in paleso. 46. Chi teme i pericoli, non perisce per quegli. 47. Non essere bugiardo del preterito. 48. Nessuna cosa è da temere più che la sozza fama. 49. Fatica fugga colla fama in braccio quasi occultata. 50. Lussuria è causa della generazione. Gola è mantenimento della vita. Paura ovver timore è prolungamento di vita. Dolo[r è s
  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents