Dati sull insediamento in Calabria dalla conquista al regnum. Da fonti normanne ed arabe - article ; n°1 ; vol.110, pg 279-298
23 pages
Italiano

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris

Dati sull'insediamento in Calabria dalla conquista al regnum. Da fonti normanne ed arabe - article ; n°1 ; vol.110, pg 279-298

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus
23 pages
Italiano
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus

Description

Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age - Année 1998 - Volume 110 - Numéro 1 - Pages 279-298
20 pages
Source : Persée ; Ministère de la jeunesse, de l’éducation nationale et de la recherche, Direction de l’enseignement supérieur, Sous-direction des bibliothèques et de la documentation.

Informations

Publié par
Publié le 01 janvier 1998
Nombre de lectures 138
Langue Italiano
Poids de l'ouvrage 1 Mo

Extrait

Emilia Zinzi
Dati sull'insediamento in Calabria dalla conquista al regnum. Da
fonti normanne ed arabe
In: Mélanges de l'Ecole française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes T. 110, N°1. 1998. pp. 279-298.
Riassunto
Emilia Zinzi, Dati sull'insediamento in Calabria dalla conquista al regnum. Da fonti normanne ed arabe, p. 279-298.
Il contributo propone primi risultati d'una ricerca sull'habitat calabro dalla conquista al regnum, condotta attraverso dati trasmessi
da cronisti normanni e da geografi arabi. Visualizza taie restituzione attraverso una serie di grafici ed un gruppo di documenti
d'iconografia storica. Il lavoro intende fornire primi quadri insediativi délia Calabria dallo status altome-dievale précédente la fase
protomedievale, che si estende dalla conquista alla costituzione del regnum. In base aile fonti esperite, accanto ai percorsi, porti,
scali e ancoraggi, appaiono nei loro siti, nuclei abitativi, strutture difensive, nuclei rurali, non senza cenni ad una vivezza
produttiva e opera-tiva, desunta dalle indagini islamiche. Se ne desume, tra nodi e reti insediative, una Calabria in
trasformazione, sino al primo assetto normanno.
Citer ce document / Cite this document :
Zinzi Emilia. Dati sull'insediamento in Calabria dalla conquista al regnum. Da fonti normanne ed arabe. In: Mélanges de l'Ecole
française de Rome. Moyen-Age, Temps modernes T. 110, N°1. 1998. pp. 279-298.
doi : 10.3406/mefr.1998.3627
http://www.persee.fr/web/revues/home/prescript/article/mefr_1123-9883_1998_num_110_1_3627EMILIA ZINZI
DATI SULL'INSEDIAMENTO IN CALABRIA
DALLA CONQUISTA AL REGNUM
DA FONTI NORMANNE ED ARABE*
II presente contributo si propone di dare un quadro insediativo glo
bale della Calabria normanna, tenendo conto in prìmis di quanto desu
mibile da alcuni fra i maggiori cronisti1 ed associando alle loro memorie
quanto - almeno in parte - ci è noto dalla storiografia e dalla ricerca
specifica attuale, per concludersi nell'immagine ampia e particolareggia-
ta che ce ne ha lasciato la cultura islamica, ristretta in particolare ad Ibn
Hawqal2 nella fase pre-normanna e ad al-Idrisi nella pienezza del re-
gnum3.
Quanto si presenterà, ci si augura possa offrire un qualche contributo
d'insieme a questa nuova storia del Sud normanno, sulle cui linee-guida,
ormai da buon tempo ci si muove.
Scontato è l'interesse che la storiografia degli ultimi decenni ha mos
trato nei riguardi dell'insediamento normanno e della sua organizzazione
nel Mezzogiorno fra conquista e regno. Basta tener presenti i contributi
fioriti nei più recenti Congressi (dal 1972 nel Congresso internazionale di
studi sulla Sicilia normanna a Palermo4, alla XVI Settimana spoletina del
999 1 grafici sono stati eseguiti da Guido Mignolli e Mariagabriella Picciotti, col
contributo informatico di Cesare Capano.
1 Per i cronisti normanni, ai quali si tornerà nel corso della relazione, sembra
utile, in sede di prima citazione, ricordare le schede di Paolo Delogu (/ Normanni in
Italia. Cronache della conquista e del regno, Napoli, 1984, p. 267-272).
2 Su Ibn Hawqal, cfr. Ibn Hawqal e gli Arabi di Sicilia, in F. Gabrieli, L'Isiam
nella storia, Bari, 1965, p. 57-68. Si veda anche in U. Rizzitano, Storia e cultura nella
Sicilia saracena, Palermo, 1975.
3 Su al-Idrisi, cfr. Idrisi, // libro di Ruggero, tradotto e annotato da Umberto
Rizzitano, 1956, p. 7-13; F. Gabrieli, Storia, cultura e civiltà degli Arabi in Italia, in
F. Gabrieli e U. Scerrato, Gli Arabi in Italia, Milano, 1979, p. 188-203, con rifer
imento agli studi precedenti.
4 Atti del Congr. intern, di studi sulla Sicilia normanna (Palermo, 4-8 dicembre
1972), Palermo, 1973.
MEFRM - 110 - 1998 - 1, p. 279-298. 280 EMILIA ZINZI
19685, alla serie degli studi apparsi nelle Giornate normanno-sveve6, ad a
lcuni dei Convegni internazionali di studi sulla civiltà rupestre medievale
nel Mezzogiorno7), perché ci si renda conto di orientamenti acquisizioni e
prospettive d'indagine che, sul tema «Normanni e Mezzogiorno», hanno
largamente superato la posizione del pur sempre valido Chalandon nei r
iguardi di quanto già considerato «un curieux chapitre de l'histoire de la
noblesse française hors de France»8. Ed alla restituzione delle vicende e
realizzazioni dei conquistatori e dominatori, si è andata ormai affiancando
e sostituendo una storia del Sud normanno nella quale innovativi tracciati
di ricerca su istituzioni, economia, società, si legano a nomi che vanno dal
Pontieri9 al Tramontana10, al Galasso11, al Tabacco12, Del Treppo13, Delogu14
e al Cuozzo15. Sono idee nuove e stimolanti che emergono dall'apporto di
eminenti studiosi italiani e stranieri, mentre sul piano della ricerca docu
mentaria nuove vie venivano aperte dai lavori della Jamison16 col successi-
5 / Normanni e la loro espansione in Europa nell'alto Medioevo (Atti XVI Settima
na di studio del Centro italiano di studi sull'alto Medioevo. Spoleto, 18-24 aprìle 1968),
Spoleto, 1969.
6 Se ne veda la serie da Roberto il Guiscardo e il suo tempo. Relazioni e comunic
azioni nelle Giornate normanno-sveve (Borì, maggio 1973), Roma, 1975.
7 In questa serie, per limitarsi ad una sola citazione, si ricordano gli Atti del II
Conv. intern, di studio sulla civiltà rupestre nel Mezzogiorno d'Italia, Taranto, 1977.
Ivi, alle p. 165-187, di Norbert Kamp, Vescovi e diocesi nell'Italia meridionale nel pas
saggio dalla dominazione bizantina allo stato normanno meridionale.
8 F. Chalandon, Histoire de la domination normande en Italie et en Sicile, Parigi,
1907.
9 E. Pontieri, Tra i Normanni nell'Italia meridionale, 2a ed., Napoli, 1964.
10 G. Tramontana, / in Italia. Linee di ricerca sui primi insediamenti.
I. Aspetti politici e militari, Messina, 1970; Id., La monarchia normanna e sveva, Tori
no, 1986, con bibliografia sistematica precedente.
11 G. Galasso, Mezzogiorno medievale e moderno, Torino, 1965.
12 G. Tabacco, // nel quadro politico europeo e mediterraneo (secoli
VI-XIII), in R. Romeo e G. Galasso (dir.), Storia del Mezzogiorno. Il Medioevo, Napol
i, 1989, II, t. 2, p. 518-591.
13 M. Del Treppo, Medioevo e Mezzogiorno : appunti per un bilancio storiografico,
proposte per un'interpretazione, in G. Rossetti (a cura di), Istituzioni e società nella
storia d'Italia. Forme di potere e struttura sociale in Italia nel Medioevo, Bologna, 1981,
p. 249-283.
14 Delogu, / Normanni in Italia..., cfr. n. 1 supra.
15 E. Cuozzo, Dalle contee al regno, in Storia del Mezzogiorno cit., 1989, II, t. 2,
p. 597-703.
16 Catalogus baronum, ed. E. Jamison, Roma, 1972, (Fonti per la storia d'Italia,
101). L'INSEDIAMENTO IN CALABRIA 281
vo Commentano di Enrico Cuozzo17 ed, a parte contributi di ampiezza mi
nore, dalla fondamentale opera del Bruni18. E ciò mentre l'area di occupa
zione ed organizzazione nuova in Italia, riceveva contributi conoscitivi da
tutta una serie di opere individuali e collettive di cui mi limito a citare i vo
lumi dedicati all'Altomedioevo ed al Medioevo nella Storia del Mezzogiorno
diretta da Giuseppe Galasso e Rosario Romeo19. E, sul piano di tematiche
affini per la storia delle istituzioni e del territorio tra età bizantina e nor
manna con profonde indagini anche per la storia della chiesa secolare e re
golare, si avevano fondamentali apporti, tra cui vanno almeno ricordati gli
studi del Pertusi20, del Guillou21, di Vera von Falkenhausen22, del Ménag
er23, del Kamp24, del Fonseca25.
La rapida e sintetica panoramica ci rende agevole passare all'area cala-
bra del meridione normanno - ο meglio - al territorio calabro fra pre e pro
to-normanno : vicende umane e spazi, struttura e configurarsi in divenire
dello stesso. È un mondo che giunge alle soglie della conquista normanna
attraverso una lunga vicenda d'incontri e scontri fra etnie diverse, scompag
inazioni e riassetti, ondate di violenza e cicli più ο meno ampi di coesi
stenza. È la storia d'un estremo Sud continentale, stratificato e incrociato
17 Catalogus baronum. Commentano, ed. E. Cuozzo, Roma, 1984, {Fonti per la
stona d'Italia, 101 bis).
18 C. Brühl, Rogerii II regis diplomata latina, Colonia, 1987.
19 G. Galasso e R. Romeo (dir.), Storia del Mezzogiorno, Napoli, 1989-1991.
20 A. Pertusi, // «thema» di Calabrìa : sua formazione, lotte per la sopravvivenza,
società e chiesa di fronte a Bisanzio e a Roma, in Calabria bizantina, vita religiosa e
strutture amministrative (Atti del I e II Incontro di studi bizantini), Reggio Calabria,
1974, p. 135-158.
21 A. Guillou, Geografia amministrativa del Katepanato bizantino d'Italia (IX-XI
secolo), ibid., p. 113-133.
22 V. von Falkenhausen, La dominazione bizantina nell'Italia meridionale dal IX
all'XI secolo, Bari, 1978.
23 L. R. Ménager, Les fondations monastiques de Robert Guiscard, duc de Fouille
et de Calabre, in Quellen und Forschungen aus italienischen Archiven und Biblio
theken, 39, 1959, p. 1-114.
24 N. Kamp, Vescovi e diocesi nell'Italia meridionale nel passaggio dalla dominaz
ione bizantina allo stato

  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents