èmeExamen d’entrée en 2 année Italien – LV 1 Samedi 8 mars 2003 Dopo aver letto attentamente l’articolo di Umberto Curi, lo studente risponda in italiano alle domande che seguono : a) Perché l’autore sostiene che i cittadini italiani appartengono alla categoria degli schiavi, facendo riferimento alla dicotomia espressa da Eraclito ? b) In che termini gli ateniesi che pretendevano l’appoggio bellico dei Melii vengono paragonati agli americani di oggi ? c) Nell’articolo si fa cenno alla posizione della Chiesa Cattolica? Se sì, in che termini ? d) Quali sono gli aspetti in cui è maggiormente evidente, secondo l’autore, la messa in causa della democrazia ? Uomini o dèi? Liberi o schiavi? A lezione da Tucidide di Umberto Curi La guerra - scrive Eraclito- manifesta la verità. Essa "rivela alcuni uomini come liberi, altri come schiavi", e consente di "distinguere gli dèi dagli uomini". Elimina ogni trucco, cancella qualsiasi dissimulazione, facendo emergere le qualità e i difetti di ciascuno. In presenza della guerra, scompaiono le posizioni intermedie, si dilegua ogni illusoria neutralità, perché ognuno è chiamato nettamente a schierarsi da una parte o dall'altra. Fra le verità che la prospettiva della guerra ormai imminente sta facendo emergere, ve ne è una che si sarebbe preferito non vedere, e che molti si ostinano ancora a negare. E' quella che riguarda il modo concreto di essere e di funzionare delle democrazie occidentali, il rapporto ...
Voir