woman ebook livre audio numerique

#paris-diderot-university

icon subthematics
Apprendre le chinois icon
Category

Documents

Travaux de classe

Apprendre le chinois

Mementoslangues

44 pages

Français

QUELQUES PISTES DE TRAVAIL POUR L  ENSEIGNEMENT DES LANGUES icon
Category

Documents

Education

QUELQUES PISTES DE TRAVAIL POUR L' ENSEIGNEMENT DES LANGUES

Christophe Duclaux

7 pages

Français

“Crossing over” sul vivente1 Giuseppe Longo2 Giulia Frezza3 I La genesi delle strutture: criteri costruttivi in matematica e in fisica Per comprendere le strutture matematiche ad esempio i numeri interi reali e così via si può distinguere tra il modo in cui esse vengono a determinarsi ad esempio la costruzione dei numeri interi attraverso la generalizzazione dell operazione di successore e il modo in cui invece le proprietà di tali strutture vengono provate o dimostrate In ambito matematico possiamo dire che porre l accento sui principi di costruzione significa riconoscere il ruolo rilevante della costituzione dei concetti o delle strutture matematiche in quanto derivate da esperienze storiche e cognitive e da “pratiche concettuali” Longo Viarouge Privilegiare questo aspetto comporta di riflesso una presa di distanza dall approccio di tipo “essenzialista” per il quale le strutture matematiche sarebbero idealità pre esistenti la cognizione4 D altra parte comprendere come l analisi fondazionale della matematica vada poggiata sulla costituzione delle strutture porta di conseguenza a un analisi parallela dell oggetto della fisica e della percezione interessante notare qui a margine come tale tipo di riflessione sia vicina a ciò che per Husserl era l analisi della costituzione della fenomenicità percettivo cinestetica Da un lato la cosa fisica diviene filo conduttore delle analisi delle idealità di coscienza nelle Idee del Husserl dall altro la concretezza cinestetica del Leib si dispiega attraverso i vari livelli co costitutivi assieme a “Cosa e Spazio” nella straordinaria descrizione che Husserl ne fa nel corso di lezioni noto come Dingvorlesung del Husserl In quest ottica il percorso costitutivo cognitivo storico della matematica organizza il reale partendo da concetti e ancora prima da pratiche preconcettuali come le invarianti costitutive della memoria la strutturazione di Gestalt visuali e percettive l esperienza dell ordine e del fare paragoni Benoist Tutte queste strutture sono ricche di senso proprio ... icon
Category

Documents

Etudes supérieures

“Crossing over” sul vivente1 Giuseppe Longo2 Giulia Frezza3 I La genesi delle strutture: criteri costruttivi in matematica e in fisica Per comprendere le strutture matematiche ad esempio i numeri interi reali e così via si può distinguere tra il modo in cui esse vengono a determinarsi ad esempio la costruzione dei numeri interi attraverso la generalizzazione dell'operazione di successore e il modo in cui invece le proprietà di tali strutture vengono provate o dimostrate In ambito matematico possiamo dire che porre l'accento sui principi di costruzione significa riconoscere il ruolo rilevante della costituzione dei concetti o delle strutture matematiche in quanto derivate da esperienze storiche e cognitive e da “pratiche concettuali” Longo Viarouge Privilegiare questo aspetto comporta di riflesso una presa di distanza dall'approccio di tipo “essenzialista” per il quale le strutture matematiche sarebbero idealità pre esistenti la cognizione4 D'altra parte comprendere come l'analisi fondazionale della matematica vada poggiata sulla costituzione delle strutture porta di conseguenza a un'analisi parallela dell'oggetto della fisica e della percezione interessante notare qui a margine come tale tipo di riflessione sia vicina a ciò che per Husserl era l'analisi della costituzione della fenomenicità percettivo cinestetica Da un lato la cosa fisica diviene filo conduttore delle analisi delle idealità di coscienza nelle Idee del Husserl dall'altro la concretezza cinestetica del Leib si dispiega attraverso i vari livelli co costitutivi assieme a “Cosa e Spazio” nella straordinaria descrizione che Husserl ne fa nel corso di lezioni noto come Dingvorlesung del Husserl In quest'ottica il percorso costitutivo cognitivo storico della matematica organizza il reale partendo da concetti e ancora prima da pratiche preconcettuali come le invarianti costitutive della memoria la strutturazione di Gestalt visuali e percettive l'esperienza dell'ordine e del fare paragoni Benoist Tutte queste strutture sono ricche di senso proprio ...

Giuseppe Longo2

9 pages

Italiano

Résumé de thèse Doctorat de l IEP de Paris en Science politique icon
Category

Documents

Rapports de stage

Résumé de thèse Doctorat de l'IEP de Paris en Science politique

Réjane Sénac - Slawinski

5 pages

Français

Focalisation multiple et émergence de savoirs nouveaux dans des ... icon
Category

Documents

Travaux de classe

Focalisation multiple et émergence de savoirs nouveaux dans des ...

Zanetta Cécile

25 pages

Français

RECONNAISSANCES PLURI-LEXICALES DANS CELINE, UN ... icon
Category

Documents

Travaux de classe

RECONNAISSANCES PLURI-LEXICALES DANS CELINE, UN ...

8 pages

Français

Alain Touwaide icon
Category

Documents

Cours

Alain Touwaide

Nad Sphere

5 pages

Français

UNIVERSITÉ PARIS IV SORBONNE icon
Category

Documents

Rapports de stage

UNIVERSITÉ PARIS IV SORBONNE

Frédérique Aït - Touati

6 pages

Français

LE COUT DE L EXCELLENCE icon
Category

Documents

Fiches de lecture

LE COUT DE L'EXCELLENCE

Merelle

19 pages

Français

DE LA VIETCOMMUNICATION COMME PROCESSUS D INSERTION ET DE COMMUNICATION VIETNAMIENS icon
Category

Documents

Etudes supérieures

DE LA VIETCOMMUNICATION COMME PROCESSUS D'INSERTION ET DE COMMUNICATION VIETNAMIENS

5 pages

Français

Développement d échelles d intensité par type de phénomènes ... icon
Category

Documents

Cours

Développement d'échelles d'intensité par type de phénomènes ...

Gsc

7 pages

Français

DOMAINE SCIENCES HUMAINES ET SOCIALES icon
Category

Documents

Etudes supérieures

DOMAINE SCIENCES HUMAINES ET SOCIALES

Creach

9 pages

Notice biographique de Marianne Grunberg Manago Membre de l Académie des sciences icon
Category

Documents scolaires

Collège - Lycée

Notice biographique de Marianne Grunberg Manago Membre de l'Académie des sciences

Marianne Grunberg - Manago

4 pages

Français

UNIVERSITE PARIS IV SORBONNE ECOLE DOCTORALE VII icon
Category

Documents

Rapports de stage

UNIVERSITE PARIS IV SORBONNE ECOLE DOCTORALE VII

Raja Choueiri

9 pages

Français

  • 1
Alternate Text