Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo medioevo - article ; n°1 ; vol.122, pg 25-54
31 pages
Italiano

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris

Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo medioevo - article ; n°1 ; vol.122, pg 25-54

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus
31 pages
Italiano
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus

Description

Publications de l'École française de Rome - Année 1989 - Volume 122 - Numéro 1 - Pages 25-54
Alfred Haverkamp, Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo medioevo, p. 25-54.
Avvalendosi di concetti specifici di topografia urbana (topografia « sociale », « giurisdizionale » e « funzionale ») e sulla scia di vari tipi secondo criteri storico-genetici (città « madri »/episcopali, città di antica ο tarda fondazione ecc), giurisdizionali (città episcopali, città dell'impero, città territoriali ecc.) e funzionali riguardo alle attività economiche (città attese al commercio su lunghe distanze ο dedite alla produzione artigianale d'esportazione ecc.) nonché riferendosi a pochi casi esemplari (Goslar, Gottinga, Lubecca, Treviri, Norimberga, Francoforte ed altre), l'autore da una visione d'insieme delle molteplici situazioni topografiche nelle città tedesche tardomedioevali con riferimenti critici all'attuale stato delle ricerche in merito ed ai principali problemi metodologici. Argomenti centrali sono : l'elemento funzionale come criterio determinante, il fenomeno dei dislivelli sociali fra centro e periferia, il prevalere di abitazioni dispersive dei vari gruppi e ceti sociali, il fenomeno di segregazione sociale (marginalizzazione, ghettizzazione) nonché il problema cruciale, cioè in quanto i rapporti sociali abbiano inciso sull'assetto topografico urbano e viceversa.
30 pages

Informations

Publié par
Publié le 01 janvier 1989
Nombre de lectures 33
Langue Italiano
Poids de l'ouvrage 3 Mo

Extrait

Alfred Haverkamp
Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo
medioevo
In: D'une ville à l'autre. Structures matérielles et organisation de l'espace dans les villes européennes (XIIIe-XVIe
siècle). Actes du colloque de Rome (1er-4 décembre 1986). Rome : École Française de Rome, 1989. pp. 25-54.
(Publications de l'École française de Rome, 122)
Riassunto
Alfred Haverkamp, Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo medioevo, p. 25-54.
Avvalendosi di concetti specifici di topografia urbana (topografia « sociale », « giurisdizionale » e « funzionale ») e sulla scia di
vari tipi secondo criteri storico-genetici (città « madri »/episcopali, città di antica ο tarda fondazione ecc), giurisdizionali (città
episcopali, città dell'impero, città territoriali ecc.) e funzionali riguardo alle attività economiche (città attese al commercio su
lunghe distanze ο dedite alla produzione artigianale d'esportazione ecc.) nonché riferendosi a pochi casi esemplari (Goslar,
Gottinga, Lubecca, Treviri, Norimberga, Francoforte ed altre), l'autore da una visione d'insieme delle molteplici situazioni
topografiche nelle città tedesche tardomedioevali con riferimenti critici all'attuale stato delle ricerche in merito ed ai principali
problemi metodologici. Argomenti centrali sono : l'elemento funzionale come criterio determinante, il fenomeno dei dislivelli sociali
fra centro e periferia, il prevalere di abitazioni dispersive dei vari gruppi e ceti sociali, il fenomeno di segregazione sociale
(marginalizzazione, ghettizzazione) nonché il problema cruciale, cioè in quanto i rapporti sociali abbiano inciso sull'assetto
topografico urbano e viceversa.
Citer ce document / Cite this document :
Haverkamp Alfred. Topografia e relazioni sociali nelle città tedesche del tardo medioevo. In: D'une ville à l'autre. Structures
matérielles et organisation de l'espace dans les villes européennes (XIIIe-XVIe siècle). Actes du colloque de Rome (1er-4
décembre 1986). Rome : École Française de Rome, 1989. pp. 25-54. (Publications de l'École française de Rome, 122)
http://www.persee.fr/web/ouvrages/home/prescript/article/efr_0000-0000_1989_act_122_1_4588ALFRED HAVERKAMP
TOPOGRAFIA E RELAZIONI SOCIALI
NELLE CITTÀ TEDESCHE DEL TARDO MEDIOEVO *
Parlare di topografia urbana nell'angolazione specifica del nostro
tema, subito e quasi inevitabilmente, si rivela un compito alquanto
arduo. Esso prevede infatti una discussione sul problema in quanto ed
in quale maniera i rapporti sociali nelle città tedesche del periodo com
preso fra il tredicesimo ed il sedicesimo secolo abbiano trovato una
loro forma di espressione nella topografia e, parimenti, in quale manier
a tali destinazioni di spazio e di edilizia abbiano avuto un'influenza sui
rapporti sociali. La configurazione dello spazio urbano rappresenta in
questo caso sia un indicatore caratteristico - ovviamente non l'unico -,
come pure un'importante determinante dei rapporti sociali. A definizio
ne dei summenzionati rapporti sociali sarà qui in seguito usato il termi«topografia sociale», intesa nei sensi dell'attuale storiografia tede
sca1. Contemporaneamente sarà opportuno sottolineare l'ovvietà come
* Questo contributo, in sostanza, riporta il testo della mia conferenza. La traduzione
è del Dr. Ignazio Toscani (Università di Treviri), che vorrei ringraziare anche in questa
sede. Le note, che non possono dare che riferimenti fondamentali ed indicazioni di base,
sono state curate dal Dr. Ernst Voltmer (Università di Treviri).
1 Cfr. H.-Chr. Rublack, Probleme der Sozialtopographie der Stadt im Mittelalter und in
der frühen Neuzeit, in W. Ehbrecht (Ed.), Voraussetzungen und Methoden geschichtlicher
Städteforschung (Städteforschung, A 7), Colonia- Vienna, 1979, p. 117-193; D. Denecke,
Sozialtopographie und sozialräumliche Gliederung der spätmittelalterlichen Stadt. Problems
tellungen, Methoden und Betrachtungsweisen der historischen Wirtschafts- und Sozialto
pographie, in J. Fleckenstein, K. Stackmann (Edd.), Über Bürger, Stadt und städtische
Literatur im Spätmittelalter (Abhandlungen der Akademie der Wissenschaften in Göttin
gen), Gottinga, 1980, p. 161-202; Id., Die historische Dimension der Sozialtopographie am
Beispiel südniedersächsischer Städte, in Berichte zur deutschen Landeskunde, 54, 1980,
p. 211-251 ; J. Cramer, Zur Frage der Gewerbegassen in der Stadt am Ausgang des Mittelalt
ers, in Die alte Stadt. Zeitschrift für Stadtgeschichte, Stadtsoziologie und Denkmalpflege,
11, 1984, p. 81-111 ; W. Härtung, Gesellschaftliche Randgruppen im Spätmittelalter. Phäno- 26 ALFRED HA VERKAMP
in tale contesto possa essere prodotta soltanto una visione d'insieme,
alquanto rudimentale, attenta alla discussione scientifica in merito : un
intento questo già difficoltoso di per sé.
L'impegno della presente relazione si rivelerebbe meno gravoso se
fosse possibile concentrarsi sullo stretto aspetto della distribuzione
topografica delle singole professioni nonché delle altre attività econo-
miche nelle città tedesche tardomedioevali. Sia concesso tuttavia a que
sto punto fare presente come una tale limitazione tematica permette
rebbe talune rispettive visioni altrettanto ristrette. Sia lecito pertanto
porre in questo caso l'accento su una tematica più generale, ovviament
e guidata in tale caso dalla consapevolezza di evidenziare più questioni
che dati accertati, e dalla speranza di indicare in tale modo nuove vie
ovvero nuovi oggetti di indagine attesa a superare l'attuale situazione
della ricerca scientifica, definibile - in una prospettiva globale - a
lquanto insoddisfacente.
La gravosita del presente intento si rivela nella sua immediatezza
non appena si voglia considerare il numero di quegli insediamenti
men und Begriff, in B. Kirchgässner, F. Reuter (Edd.), Städtische Randgruppen und Min
derheiten (Stadt in der Geschichte, 13), Sigmaringen, 1986, p. 49-114; E. Maschke, Die
Schichtung der mittelalterlichen Stadtbevölkerung Deutschlands als Problem der Forschung
(1973), ora in Id., Städte und Menschen. Beiträge zur Geschichte der Stadt, der Wirtschaft
und Gesellschaft 1959-1977 (Vierteljahrschrift für Sozial- und Wirtschaftsgeschichte, Bei
heft 68), Wiesbaden, 1980, p. 157-169; nello stesso argomento della topografia urbana
(per quanto possa rispecchiare una certa ripartizione secondo luoghi di attività e di abita
zione di vari gruppi) entra anche Ph. Wolff, Structures sociales et morphologies urbaines
dans le développement historique des villes (XIIe-XVIIIe siècle), in Reports. XIV Internatio
nal Congress of the Historical Sciences, 3 voll., New York, 1977, III, p. 1811-1893; W. Her
born, Sozialtopographie des Kölner Kirchspiels St. Kolumban im ausgehenden 13. Jahrhun-
dert, in H. Kellenbenz (Ed.), Zweitausend Jahre Kölner Wirtschaft, 2 voll., Colonia, 1975,
1, p. 205-215, dalla relativa analisi di un registro fiscale per una parrocchia urbana di
Colonia (del 1286, cioè per le vicende tedesche abbastanza antico); K. D. Bechtold, Zun
ftbürgerschaft und Patriziat. Studien zur Sozialgeschichte der Stadt Konstanz im 14. und
15. Jahrhundert (Konstanzer Geschichts- und Rechtsquellen, 26), Sigmaringen, 1981, so
pratutto p. 77-105; poco riuscito, purtroppo, sembra il tentativo di un'analisi comparativa
fra Augusta e Firenze di E. Piper, Der Stadtplan als Grundriß der Gesellschaft. Topograph
ie und Sozialstruktur in Augsburg und Florenz um 1500, Francoforte-New York, 1982;
cfr. anche Β. von der Dollen, Stadtrandphänomene in historisch-geographischer Sicht, W.
Schich, Stadtrandphänomene bei den Städten im Großberliner Raum (Berlin-Cölln, Span
dau und Köpenick) vom 13. bis zum 16. Jahrhundert, F. Irsigler, Köln extra muros : 14.-
18. Jahrhundert, in Siedlungsforschung. Archäologie, Geschichte, Geographie, 1, 1983, p. 15-
37, 65-85, 137-149. TOPOGRAFIA E RELAZIONI SOCIALI NELLE CITTÀ TEDESCHE 27
urbani a cui, nella Germania del tardo Medioevo, veniva attribuito il
titolo di città. Secondo le ultime valutazioni di Heinz Stoob, alla fine del
secolo quindicesimo ovvero all'inizio del secolo sedicesimo esistevano
in Mitteleuropa circa cinquemila città. Di queste - secondo un calcolo
approssimativo - circa quattromila appartenevano al territorio dell'im
pero tedesco. Di queste città circa tremilacinquecento furo
no fondate nel periodo a partire dal secolo tredicesimo oppure hanno
avuto altre origini non appurabili con esattezza. Di queste la maggior
parte si riferisce al periodo fino alla metà circa del secolo quattordice
simo. In tale collocazione numerica solo un totale approssimativo di
cinquecento insediamenti va ricondotto al periodo antecedente al mille
duecento. Poco prima della metà del secolo quattordicesimo circa nove
decimi di tali città contavano meno di quattromilla abitanti, rapportati
ad una

  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents