La partecipazione associativa giovanile in Francia e in Italia
122 pages
Italiano

La partecipazione associativa giovanile in Francia e in Italia , livre ebook

122 pages
Italiano

Description

Cet ouvrage analyse la participation associative des jeunes en France et en Italie dans le contexte européen contemporain (articles en français et en italien).

Sujets

Informations

Publié par
Date de parution 28 octobre 2019
Nombre de lectures 0
EAN13 9782140133596
Langue Italiano
Poids de l'ouvrage 2 Mo

Informations légales : prix de location à la page 0,0800€. Cette information est donnée uniquement à titre indicatif conformément à la législation en vigueur.

Extrait

.collana “Logiche Sociali”
.
Volume pubblicato con il contributo di:
Un iv e r s it à d e l l a v a l l e d ’a o s t a
UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D’AOSTEMa s s iMo a n g e l o Za n e t t i
Ma t h il d e r e n a Ul t -t in a c c i
Ma t t e o c a va l l a r o
l a pa r t e c ipa Zio n e a s s o c ia t iva
g io va n il e in f r a n c ia e in it a l ia
LA PARTICIPATION ASSOCIATIVE
DES JEUNES EN FRANCE ET EN ITALIE
l ’h armattan italia l ’h armattan
via d egli a rtisti 15 5-7 rue de l’École polytechnique
10124 t orino 75005 parisLa casa editrice l ’h armattan italia srl appartiene al gruppo
internazionale L’Harmattan (www.editions-harmattan.fr), con
sede centrale a Parigi, ma presente, con una dozzina di filiali, in
Europa e Africa.
Il catalogo accoglie opere pubblicate in italiano e in altre
lingue (francese, inglese, portoghese, spagnolo…) per favorire
– tramite le varie strutture del gruppo – la diffusione all’estero
dei volumi (stampati con doppio ISBN). Il catalogo ha un taglio
prettamente universitario e i titoli approfondiscono tematiche
connesse alle scienze socio-umanistiche.
L’Harmattan Italia ha rilevanza scientifica sia per la rete di cui
dispone, che le permette di promuovere le proprie pubblicazioni
in seno alla comunità accademica italiana e internazionale, sia
per l’edizione di collane i cui titoli sono sottoposti alle procedure
di valutazione in adempimento ai criteri in uso.
harmattan.italia@gmail.com
www.editions-harmattan.fr
© l ’h armattan italia / l ’h armattan
t orino / paris, 2019
is Bn (it a l ia ) 978-88-7892-375-1
is Bn (f r a n c e ) 978-2-336-31871-4
4in d ic e - SOMMAIRE
introduzione - Introduction 7
1. l a ricerca sulla partecipazione 9
associativa dei giovani
1. La recherche sur la participation 9
associative de jeunes
n ote - Notes 21
2. s guardo sul contesto europeo 22
2. Regard sur le contexte européen 22
n ote - Notes 45
3. l a partecipazione associativa 46
dei giovani in f rancia:
analisi dell’evoluzione e dei determinanti
dell’impegno nella vita pubblica
3. La participation associative 46
des jeunes en France :
analyse de l’évolution et des déterminants
de l’engagement à la vie publique
n ote - Notes 77
4. l a partecipazione associativa 79
giovanile in italia
4. La participation associative 79
des jeunes en Italie
n ote - Notes 108
c onclusioni - Conclusions 110
Bibliografia - Bibliographie 114
5.Introduzione - Introduction
È difficile negare che le democrazie europee e più in
generale occidentali stiano vivendo una fase di indubbia difficoltà,
per non parlare dei paesi che hanno più recentemente vissuto
la transizione alla democrazia ed esperiscono con sempre
maggiore frequenza la guida di partiti e leader con una
propensione autoritaria più o meno spiccata. in questo contesto,
ci appare particolarmente importante indagare la
partecipazione dei cittadini alla vita civile che, come è noto, intrattiene
uno stretto legame con il funzionamento delle istituzioni
democratiche (c eccarini, d iamanti 2018: 144-147).
o vvio in tal senso l’attenzione si concentra istintivamente
in primo luogo sulla partecipazione politica, a partire da
quella elettorale sino ad arrivare, salendo di intensità,
all’adesione ad un partito e, ancora, alla scelta di candidarsi ad un
incarico pubblico o di partito e, in caso di esito positivo della
votazione, al suo esercizio. t uttavia, in questo lavoro siamo
interessati ad analizzare una partecipazione altrettanto
importante per la vita democratica, ovvero quell’importante
palestra di valori e pratiche democratiche che t ocqueville
definiva associazionismo civile e che considerava
fondamentale per il virtuoso funzionamento di una democrazia, al fine
di proteggerla sia dalla miope regressione individualistica dei
cittadini che dalle tentazioni dispotiche del potere politico.
in particolare, siamo interessati all’associazionismo civico
(ibidem: 132), ovvero quello che contribuisce alla
costruzione del tessuto sociale sia rispondendo ai bisogni di
socialità ricreativa, crescita culturale ed impegno civile sia
dando espressione ed efficacia al sentimento di solidarietà
sociale, ovvero gli spazi del sociale dove i cittadini possono
“lasciarsi andare a quegli slanci disinteressati e spontanei che
sono tipici dell’uomo”, per utilizzare ancora una felice
espressione di t ocqueville (2007: 613).
7e , arrivando infine a precisare in modo compiuto il nostro
focus di attenzione, ma il percorso realizzato in queste righe
era necessario per permettere al lettore di comprendere il
taglio che daremo alla nostra analisi, siamo interessati
all’associazionismo quale agenzia di socializzazione dei giovani
alla concreta pratica della vita democratica per le nuove
generazioni, la cui importanza non si può disconoscere, specie
dopo il tramonto dei grandi partiti di massa e la conseguente
autonomizzazione del mondo associativo dall’influenza
diretta dei partiti (t rentini, Zanetti 2002; t rentini, Zanetti
2012; Biorcio, v itale 2016; Biorcio, v itale 2016b). in
particolare, siamo interessati ai meccanismi e alle logiche di
funzionamento che possono modellare potenzialità e limiti di
questa grande palestra di democrazia. a tale scopo, dopo aver
delineato caratteri e tendenze del fenomeno della
partecipazione associativa giovanile in italia e in f rancia, il nostro
lavoro è stato dedicato ad approfondire le seguenti questioni:
se la partecipazione associativa è condizionata dalle
diseguaglianze sociali che tanto influenzano la partecipazione politica
e se i giovani che si rivolgono all’associazionismo vedono in
esso uno spazio sociale dove esperire forme nuove di azione
pubblica alternative alla politica convenzionale.
il libro si struttura in cinque capitoli. il primo è dedicato a
ricostruire il dibattito scientifico sulla partecipazione
associativa giovanile, per poi focalizzarsi sulla letteratura
riguardante i due interrogativi di ricerca. il secondo capitolo
è dedicato a tracciare un quadro, inevitabilmente sintetico,
sulla partecipazione associativa a livello continentale e
cercare, sulla base dei dati disponibili, di individuare le
tendenze prevalenti a livello continentale riguardo ai due
punti di attenzione sopra descritti. il terzo capitolo
approfondisce l’analisi del caso francese e, analogamente, il quarto
capitolo è dedicato all’italia. infine, il quinto e ultimo
capitolo è dedicato a trarre un primo sintetico bilancio
dell’indagine avviata, esponendo i risultati emersi sia a
livello continentale sia nei due casi nazionali.
81. La ricerca
sulla partecipazione associativa dei giovani
1. La recherche
sur la participation associative de jeunes
pourquoi faudrait-il s’intéresser à la participation
associative ? e t surtout dans une perspective comparative
européenne ?
el e 21 siècle prend racine dans des bases bien incertaines
en e urope. a près un siècle de promesses d’épanouissement
et d’enrichissement individuel, la démocratie écrasée par
l’économie devenue reine, s’essouffle alors même que
l’exigence des citoyens à son égard se développe. il semble
ainsi aisé en e urope de faire la conclusion de la disparition
du politique. l es partis de masse ne sont aujourd’hui que
« des partis sans partisans » (perrineau 1994) aptes à
sélectionner et promouvoir des candidats pour les régimes
parlementaires. l a scène publique, en f rance comme en
italie, est occupée par un populisme diffus et véhément et un
fort discours antipolitique des citoyens.
l a définition classique de la participation appuie l’idée
d’une implication active des citoyens dans les affaires
publiques et dans laquelle la science politique y reconnaît
principalement, dans un régime représentatif, la participation
électorale (Braud 2018). Mais la participation intègre aussi
des formes de participation moins répandues comme de
simples discussions politiques ou la recherche d’information s’y
rapportant, ou encore l’adhésion à des organisations
politiques ou sociales qui influencent la construction de l’action
publique. c ertaines participations usuellement appelées
protestataires peuvent aussi s’ériger en contre-pouvoir pour
contester le fonctionnement du régime politique en place.
d epuis les années 1980, de nouveaux modèles de
participa9tion à la vie publique sont observables. l e militantisme de
masse, à l’image du pc f français ou du pc i italien des
années 50/60/70 est largement remis en cause. l e rapport au
politique s’est aussi transformé. o n peut l’expl

  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents