Sviluppo urbano e politiche per la qualità della vita
139 pages
Italiano

Vous pourrez modifier la taille du texte de cet ouvrage

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris

Sviluppo urbano e politiche per la qualità della vita , livre ebook

Découvre YouScribe en t'inscrivant gratuitement

Je m'inscris
Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus
139 pages
Italiano

Vous pourrez modifier la taille du texte de cet ouvrage

Obtenez un accès à la bibliothèque pour le consulter en ligne
En savoir plus

Description

La società attuale appare sempre più vulnerabile, incerta, complessa e ambigua ed in questo contesto aumenta la necessità di creare efficienti ed efficaci ecosistemi per la promozione locale della qualità della vita e dell’innovazione sociale. Il volume propone un excursus delle principali pratiche e politiche innovative che stanno accompagnando lo sviluppo urbano. Ogni saggio approfondisce un ambito di interesse – qualità della vita, innovazione sociale e sharing economy, smart city, mobilità urbana, nuovi luoghi del lavoro, abitare condiviso, eHealth, sicurezza urbana, giovani e turismo, food policy, innovazione didattica e amministrazione condivisa – offrendo una panoramica di riferimento per lo studio, la progettazione e l’implementazione di nuove strategie di intervento e politiche pubbliche. Il testo è rivolto a studenti, docenti, operatori che lavorano a vario livello in settori del sociale.



Giampaolo Nuvolati è professore ordinario di Sociologia urbana presso l’Università di Milano Bicocca dove ricopre la carica di direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Tra i suoi temi specifici di interesse troviamo la qualità della vita urbana, i conflitti tra le popolazioni residenti e non residenti, il rapporto tra interstizi urbani, ricerca sociologica e flânerie. Tra le sue pubblicazioni recenti si ricordano: L’interpretazione dei luoghi. Flânerie come esperienza di vita, (Firenze University Press, 2013); Qualità della vita urbana (in S. Vicari Haddock, a cura di, Questioni urbane, il Mulino 2013); Resident and Non-resident Populations: Types of Conflicts (in P. Pucciand e M. Colleoni, a cura di, Understanding Mobilities for Designing Contemporary Cities, Springer 2016).

Informations

Publié par
Date de parution 11 octobre 2018
Nombre de lectures 1
EAN13 9788864537375
Langue Italiano

Informations légales : prix de location à la page 0,0030€. Cette information est donnée uniquement à titre indicatif conformément à la législation en vigueur.

Extrait

STUDI E SAGGI
– 192 –




Sviluppo urbano e politiche per la qualità della vita
a cura di
Giampaolo Nuvolati

Firenze University Press
2018




Sviluppo urbano e politiche per la qualità della vita / a cura di Giampaolo Nuvolati. – Firenze : Firenze University Press, 2018.
(Studi e saggi ; 192)
http://digital.casalini.it/9788864537368
ISBN 978-88-6453-735-1 (print)
ISBN 978-88-6453-736-8 (online PDF)
ISBN 978-88-6453-737-5 (online EPUB)

Progetto grafico di Alberto Pizarro Fernández, Pagina Maestra snc
Immagine di copertina: © Robodread | Dreamstime.com

***
Certificazione scientifica delle Opere
Tutti i volumi pubblicati sono soggetti ad un processo di referaggio esterno di cui sono responsabili il Consiglio editoriale della FUP e i Consigli scientifici delle singole collane. Le opere pubblicate nel catalogo della FUP sono valutate e approvate dal Consiglio editoriale della casa editrice. Per una descrizione più analitica del processo di referaggio si rimanda ai documenti ufficiali pubblicati sul catalogo on-line della casa editrice (www.fupress.com).
Consiglio editoriale Firenze University Press
A. Dolfi (Presidente), M. Boddi, A. Bucelli, R. Casalbuoni, M. Garzaniti, M.C. Grisolia, P. Guarnieri, R. Lanfredini, A. Lenzi, P. Lo Nostro, G. Mari, A. Mariani, P.M. Mariano, S. Marinai, R. Minuti, P. Nanni, G. Nigro, A. Perulli, M.C. Torricelli.
La presente opera è rilasciata nei termini della licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode).
This book is printed on acid-free paper
CC 2018 Firenze University Press
Università degli Studi di Firenze
Firenze University Press
via Cittadella, 7, 50144 Firenze, Italy
www.fupress.com




Sommario
Introduzione
Monica Bernardi, Giampaolo Nuvolati
1 . Qualità della vita e sharing economy : uno stretto legame
Giampaolo Nuvolati
2 . Temi guida: Innovazione Sociale e Sharing Economy . Il caso Milanese
Monica Bernardi
3 . Smart city in Europa: a che punto siamo? Sperimentare e co-creare, il laboratorio urbano di Amsterdam
Letizia Chiappini, Serena Vicari Haddock
4 . Mobilità sostenibile e miglioramento della qualità dell’ambiente urbano
Matteo Colleoni, Massimiliano Rossetti
5 . La ridefinizione degli spazi e dei luoghi del lavoro: il caso dei coworking
Alberta Andreotti
6 . L’abitare condiviso: innovazione sociale in un sistema di welfare fragile
Silvia Mugnano
7 . La digitalizzazione in sanità: il cittadino paziente fra tradizione e innovazione
Mara Tognetti Bordogna
8 . La sicurezza urbana
Sonia Stefanizzi
9 . Sharing economy e turismo. Il contributo delle nuove generazioni
Elisabetta Ruspini, Monica Bernardi
10 . Politiche urbane, sistema-cibo e città. Riflessioni a partire dall’esperienza della città di Portland in Oregon
Nunzia Borrelli
11 . Le sfide della scuola di fronte alla collaborazione con gli EELL e l’innovazione didattica: progetti di approccio territoriale
Davide Diamantini, Giulia Mura
12 . Sperimentazioni di amministrazione condivisa. Il caso di Bologna
Monica Bernardi




Introduzione
Monica Bernardi, Giampaolo Nuvolati
Il presente volume propone una serie di azioni, pratiche e politiche innovative che puntano a migliorare le condizioni di benessere degli individui e delle comunità di appartenenza 1 . Lo fa partendo da tre concetti fondamentali, oggi più che mai attuali: qualità della vita, innovazione sociale e sharing economy . Il primo saggio approfondisce il tema della qualità della vita (Giampaolo Nuvolati) mettendo in evidenza la crescente importanza delle pratiche di condivisione e partecipazione nel dare risposta ai bisogni individuali e collettivi di benessere; il secondo (Monica Bernardi) esplicita i temi guida, innovazione sociale e sharing economy , presentando il caso della città di Milano.
Si ricorda che la stessa Commissione Europea ha attivato una serie di strumenti finanziari, come l’EaSI, il programma per l’occupazione e l’innovazione sociale, per promuovere l’occupazione sostenibile e di qualità, garantire una protezione sociale adeguata e dignitosa, combattere l’emarginazione e la povertà e migliorare le condizioni di lavoro. Sul fronte della sharing economy il Parlamento Europeo nel 2017 ha approvato una Risoluzione – che segue di un anno la comunicazione della Commissione Europea del giugno 2016 sullo stesso argomento – con la quale ha chiarito l’importanza di sostenere l’economia e le pratiche collaborative, pur garantendo la concorrenza leale e il rispetto sia dei diritti dei lavoratori che degli obblighi fiscali.
L’attenzione da parte dell’Unione Europea per le pratiche innovative, che siano di stampo sociale, tecnologico o collaborativo, sta favorendo l’emersione di tante e diverse iniziative, il cui fine ultimo resta la possibilità di garantire ai cittadini migliori condizioni di vita. È infatti chiara la necessità di adottare approcci e strategie alternative per far fronte ai gravi problemi che stanno interessando la società attuale.
Le cosiddette smart city , analizzate nel terzo saggio del volume (Letizia Chiappini e Serena Vicari Haddock), si propongono in prima battuta proprio di risolvere alcune di queste problematiche al fine di migliorare la qualità della vita e soddisfare le esigenze di cittadini, istituzioni e imprese. Attraverso strategie di pianificazione urbanistica che puntano all’ottimizzazione e all’innovazione dei servizi pubblici, nelle smart city si cerca di connettere le infrastrutture materiali con quelle immateriali, i.e. il capitale umano, intellettuale e sociale dei suoi abitanti, e l’esempio riportato nel saggio, la città di Amsterdam, è emblematico.
Nel contesto di queste città innovative, attente non solo alla dimensione tecnologica ed economica, ma anche e soprattutto a quella sociale e umana, sono diversi gli ambiti affrontati dal volume che mettono in evidenza la trasversalità delle pratiche e delle politiche.
Muoversi in città (Matteo Colleoni e Massimiliano Rossetti) è sempre stato un tema chiave delle politiche locali, in quanto la mobilità influenza sia gli individui che l’ambiente urbano. Il quarto saggio propone in merito una riflessione sulle pratiche sostenibili e sulle politiche per il miglioramento della qualità dell’ambiente urbano. L’attenzione per i Piani urbani per la mobilità sostenibile (PUMS) e i casi di Bologna, Torino e Milano mettono in evidenza contesti caratterizzati da elevati livelli di innovatività e riconoscimento nazionale.
Lavorare in città (Alberta Andreotti) è un altro ambito che, grazie alle nuove tecnologie, ha visto negli anni profonde trasformazioni sia dei contenuti che degli strumenti e soprattutto dei luoghi del lavoro. Il quinto saggio approfondisce la destrutturazione degli spazi lavorativi, mettendo in luce le caratteristiche dei coworking e presentando il caso di Milano, una delle prime città ad aver attuato misure regolative ed incentivi per i coworking.
Nel sesto saggio si esamina il tema dell’ abitare in città (Silvia Mugnano): secondo il Report 2015 di Housing Europe la scarsità di alloggi adeguati, il peggioramento dei prezzi, la polarizzazione sociale e abitativa rimangono crescenti preoccupazioni per le politiche pubbliche nella maggior parte dei paesi europei. Il tema è affrontato esplorando la formula dell’abitare condiviso, una modalità innovativa che negli ultimi anni ha visto diverse e interessanti sperimentazioni anche in Italia.
Oltre a muoversi, lavorare e abitare in città vanno considerati altri aspetti della vita urbana. Tra questi, il volume, nel settimo saggio, tocca il tema della salute (Mara Tognetti Bordogna): essere in salute in città oggi passa anche attraverso le trasformazioni che il mondo della cura sta vivendo grazie alle nuove tecnologie; il saggio, nello specifico, propone il modello di sviluppo della sanità digitale implementato nella Regione Veneto, mettendo in luce un processo di transizione sempre più marcata da paziente a cittadino attivo, manager del suo stato di salute.
Il tema della sicurezza in città (Sonia Stefanizzi) è preso in esame nell’ottavo saggio guardando alle politiche integrate di sicurezza urbana e alla cosiddetta ‘nuova prevenzione’: sono molte le città che, seppur solo recentemente, hanno manifestato l’intenzione di avviare programmi di riconoscimento politico e di assunzione del problema. Il saggio presenta nello specifico il caso lombardo che, con la legge n. 4/2003, ha avviato una delle primissime sperimentazioni di legislazione di sostegno e di impulso alle politiche locali di sicurezza. Emerge come, nonostante i Patti Locali di Sicurezza Urbana previsti dalla suddetta legge siano risultati strumenti capaci di promuovere prassi di partecipazione e concertazione locale, sia necessario lavorare ancora molto al fine di coinvolgere le differenti componenti delle comunità locali nella definizione condivisa delle problematiche di sicurezza urbana e nella gestione partecipata degli interventi di prevenzione.
Due casi internazionali introducono poi ad altri due topic di interesse urbano. C

  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents