L arricchimento del vino nella Comunità europea
168 pages
Romanian
Le téléchargement nécessite un accès à la bibliothèque YouScribe
Tout savoir sur nos offres

Description

ISSN 1018-5593 tiVJÄ A^l V^ Commissione europea Wagen ingen W Agricultural University Facoltà di agraria Gruppo di lavoro per la politica agraria L'arricchimento del vino nella Comunità europea Rapporto conclusivo sugli studi ex articolo 20 del regolamento (CEE) n. 822/87 Rapporto EUR 13239 IT Commissione europea IA ▼JU Wageningen ▼ Agricultural University Facoltà di agraria Gruppo di lavoro per la politica agraria L'arricchimento del vino nella Comunità europea Rapporto conclusivo sugli studi ex articolo 20 del regolamento (CEE) n. 822/87 Autori: J. De Hoogh e G. Klein Essink (aspetti economici) e P. Dupuy (aspetti tecnici) Gennaio 1990 P«L E'*0?. Bib!i?lh. N.c.om3><3SK EUR 13239 1995 ci yVÇAV^lO Pubblicato dalla COMMISSIONE EUROPEA Direzione generale Telecomunicazioni, mercato dell'informazione e valorizzazione della ricerca L-2920 Luxembourg AVVERTENZA Né la Commissione europea, né alcuna persona che agisca per suo conto, è responsabile dell'uso che dovesse essere fatto delle informazioni che seguono. Una scheda bibliografica figura alla fine del volume. Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1991 ISBN 92-827-4126-5 © CECA-CE-CEEA, Bruxelles • Lussemburgo, 1991 Printed in Portugal AVVERTENZA Dei risultati e delle asserzioni dello studio sono-responsabili unicamente gli autori. Le conclusioni dello studio non impegnano la Commissione.

Informations

Publié par
Nombre de lectures 69
Langue Romanian
Poids de l'ouvrage 2 Mo

Extrait

ISSN 1018-5593
tiVJÄ A^l V^
Commissione europea
Wagen ingen
W Agricultural University
Facoltà di agraria
Gruppo di lavoro per la politica agraria
L'arricchimento del vino
nella Comunità europea
Rapporto conclusivo sugli studi ex articolo 20
del regolamento (CEE) n. 822/87
Rapporto
EUR 13239 IT Commissione europea
IA
▼JU Wageningen
▼ Agricultural University
Facoltà di agraria
Gruppo di lavoro per la politica agraria
L'arricchimento del vino
nella Comunità europea
Rapporto conclusivo sugli studi ex articolo 20
del regolamento (CEE) n. 822/87
Autori:
J. De Hoogh e G. Klein Essink (aspetti economici)
e
P. Dupuy (aspetti tecnici)
Gennaio 1990
P«L E'*0?. Bib!i?lh.
N.c.om3><3SK
EUR 13239 1995 ci
yVÇAV^lO Pubblicato dalla
COMMISSIONE EUROPEA
Direzione generale
Telecomunicazioni, mercato dell'informazione e valorizzazione della ricerca
L-2920 Luxembourg
AVVERTENZA
Né la Commissione europea, né alcuna persona che agisca per suo conto,
è responsabile dell'uso che dovesse essere fatto delle informazioni che seguono.
Una scheda bibliografica figura alla fine del volume.
Lussemburgo: Ufficio delle pubblicazioni ufficiali delle Comunità europee, 1991
ISBN 92-827-4126-5
© CECA-CE-CEEA, Bruxelles • Lussemburgo, 1991
Printed in Portugal AVVERTENZA
Dei risultati e delle asserzioni dello studio sono-
responsabili unicamente gli autori. Le conclusioni dello
studio non impegnano la Commissione. In particolare, essa
non risponde delle cifre che figurano nella parte seconda
(aspetti economici dell'arricchimento), fra l'altro per
quanto riguarda il costo dei mosti considerato per il
calcolo di redditività dell'arricchimento, delle
considerazioni relative alle eccedenze e delle conseguenz
del divieto dell'utilizzazione di saccarosio per il reddito
dei produttori e i bilanci del FEAOG.
Il documento non riflette l'opinione né le raccomandazioni
dei servizi della Commissione.
Ili INDICE
pag.
PREFAZIONE
vn
PARTE I ASPETTI TECNICI ED ENOLOGICI
DELL'ARRICCHIMENTO DEI VINI
di P. Dupuy (autore), F. Meldinger,
L. Usseglio-Tomasset
PARTE II ASPETTI ECONOMICI DELL'ARRICCHIMENTO
DEI VINI NELLA COMUNITÀ EUROPEA
J. De Hoogh, G. Klein Ess ink (autori)
J. Dubos, E. Montaigne
D. Hoffmann, M. Engel
F. Ventura, A. Mi I lucci 33
PARTE III ASPETTI DEL CONTROLLO DELL'ARRICCHIMENTO
DEI VINI
di P. Dupuy, J. De Hoogh, G. Klein Ess ink 127
PARTE IV PRINCIPALI CONCLUSIONI DEGLI STUDI 145 PREFAZIONE
L'articolo 20, paragrafo 1 del regolamento (CEE) n. 822/87 ha
assegnato alla Commissione europea il compito di effettuare uno
studio approfondito sulle possibilità di arricchimento dei vini
mediante mosti d'uve concentrati, rettificati o non, e saccarosio.
Questo studio doveva riguardare, in particolare, gli aspetti
enologici dei vari metodi ammessi, gli aspetti economici dell'impiego
del saccarosio o dei mosti concentrati, rettificati o non, ed i
metodi per controllarne l'uso. Il paragrafo 2 del predetto articolo
ha stabilito che la Commissione doveva presentare al Consiglio, prima
del 1' settembre 1989, un rapporto sui risultati di tale indagine.
In quanto alla parte tecnica dello studio, la Commissione europea ha
contattato nel 1987 tre esperti, uno per ciascuno dei paesi presi in
considerazione dallo studio medesimo:
Prof. Luciano USSEGLIO-TOMASSET, Direttore dell'Istituto
Sperimentale per l'Enologia, Asti, Italia;
Dr. Friedrich MEIDINGER, presidente della Staatliche Lehr-und
Versuchsanstalt für Wein- und Obstbau, Weinsberg, Repubblica
federale di Germania;
Dr. Pierre DUPUY, direttore onorario per la ricerca dell'Institut
National de la Recherche Agronomique, Dijon, Francia.
Ad essi è stato chiesto di organizzare una sperimentazione
comparativa fra l'arricchimento mediante saccarosio e quello mediante
mosti concentrati rettificati. Tali esperimenti sono stati effettuati
in diverse regioni viticole, tenendo conto della pratica enologica
adottata in loco dai piccoli e grandi produttori. L'obiettivo era di
rendersi conto se dei motivi pratici, non ri levabili negli
esperimenti di laboratorio, potessero costituire ostacoli tecnici
all'utilizzo del mosto d'uve concentrato rettificato (MCR).
Al dr. P. DUPUY ò stato chiesto di raccogliere i dati e di redigere
un rapporto sugli aspetti tecnici ed enologici dell'arricchimento dei
vini. I risultati dell'indagine sono stati utilizzati, laddove
necessario e possibile, per analizzare gli aspetti economici
dell'arricchimento dei vini.
Per quanto riguarda la parte economica dello studio, nel corso del
1987, la Commissione ha preso contatto con alcuni istituti di ricerca
tedeschi, francesi e italiani:
Forschungsanstalt Ge i sentie im (FAG), Geisenheim - prof.
dr. D. HOFFMANN, dr. M. ENGEL (Fachgebiet Betriebswirtschaft und
Marktforschung);
Institut National de la Recherche Agronomique (INRA), Toulouse -
prof. dr. J. DUBOS (Université des Sciences Sociales),
dr. E. MONTAIGNE (INRA/Ecole Nationale Supérieure Agronomique,
Station d'Economie et Sociologie Rurales de Montpellier);
Centro per lo sviluppo agricolo e rurale, Assisi
dr. F. VENTURA, dr. A. MILLUCCI.
VII Tali istituti sono stati Incaricati di effettuare per i rispettivi
Stati membri uno studio sugli aspetti economici, a livello sia micro-
che macroeconomico, dell'impiego dei vari mezzi di arricchimento,
nell'ambito di un impegno globale per riequiIIbrare il mercato
comunitario del vino, con particolare rilievo per le conseguenze
economiche di un eventuale divieto dell'uso del saccarosio nei
processi di arricchimento.
La Commissione ha successivamente invitato la Facoltà di agraria di
Wagen ingen, nei Paesi Bassi, ed in particolare il prof,
dr. J. DE HOOGH, l'ing. G. KLEIN ESS INK ed il dr. G. VAN DIJK (gruppo
di lavoro per la politica agraria), a coordinare e valutare le
attività dei suddetti tre istituti di ricerca, e ad occuparsi della
redazione definitiva del rapporto.
Quanto precede forma oggetto di un contratto fra la Commissione
europea e la Facoltà di agraria di Wagen ingen, incaricata di redigere
i contratti con i tre istituti di ricerca sopra indicati; Lo studio
degli aspetti giuridici ed amministrativi di queste relazioni
contrattuali ha richiesto più tempo del previsto, ed I tre istituti
non hanno quindi potuto iniziare i lavori prima del febbraio/marzo
del 1988, vale a dire con notevole ritardo sul tempi previsti dalla
Commissione all'epoca dei primi preparativi dello studio.
In seguito a tale ritardo, il rapporto definitivo non era pronto per
il termine previsto dall'art. 20 del reg. 822/87. Un rapporto
intermedio ò stato perciò presentato nei luglio 1989, sulla base dei
risultati allora disponibili, ma ancora incompleti, dei diversi
contributi.
Il rapporto definitivo, che qui presentiamo, si suddivide in tre
part i.
Nella prima, il dr. DUPUY indaga sugli aspetti tecnici ed enologici
dell'arricchimento dei vini.
La seconda, redatta dal prof. DE HOOGH e dal l'ing. KLEINESSINK,
presenta un quadro generale degli aspetti economici o dei vini, sulla base dei tre studi effettuati dal
predetti istituti di ricerca della Repubblica federale di Germania,
della Francia e dell'Italia. Le relazioni su tali studi, compilate da
ciascuno dei tre istituti, fanno parte del rapporto finale, ma sono
pubbl¡cate a parte:
HOFFMANN, D. e M. ENGEL, 1989. "Economic aspects of enrichment of
wine in the F.R. Germany". Forschungsansalt Geisenheim,
Fachgebiet Betriebswirtschaft und Marktforschung,
R.F. di Germania;
DUBOS, J. ed E. MONTAIGNE, 1989. "Economic aspects of enrichment
of wine in France". Institut National de la Recherche Agronomique
de Toulouse (Université des Sciences Sociales), Toulouse,
Francia;
VENTURA, F. e A. MILLUCCI, 1989. "Economie aspects of enrichment
of wine in Italy". Centro per lo sviluppo agricolo e rurale,
Assisi, Italia.
Nella parte 111, P. DUPUY, J. DE HOOGH e G. KLEIN ESSINK presentano
un'analisi dell'organizzazione e dell'attuazione di misure di
controllo sull'arricchimento dei vini nella CEE, ed indicano i
problemi connessi.
vm

  • Univers Univers
  • Ebooks Ebooks
  • Livres audio Livres audio
  • Presse Presse
  • Podcasts Podcasts
  • BD BD
  • Documents Documents